Come misurare e contrassegnare con precisione le dimensioni della pista di corsa per un'installazione precisa

La misurazione e la marcatura accurate delle dimensioni della pista di atletica sono fasi fondamentali del processo di costruzione. Una corretta marcatura delle dimensioni garantisce il rispetto degli standard atletici e fornisce una superficie senza soluzione di continuità per gli atleti. Ecco una guida dettagliata alla misurazione e alla marcatura.piste da corsa, fornendo riferimenti precisi per l'installazione.

1. Comprendere le dimensioni standard dei binari

Prima di iniziare il processo di misurazione, è importante conoscere le dimensioni standard delle piste di atletica:

· Forma ovale:Le piste di atletica sono solitamente formate da due tratti rettilinei collegati da due curve semicircolari.
· Larghezza della corsia:Le corsie standard sono larghe 1,22 metri (4 piedi).
· Raggio interno:La distanza tra il centro della pista e il bordo interno della prima corsia varia a seconda dell'impianto. Per la maggior parte delle piste internazionali, il raggio è compreso tra 36,5 e 40 metri.
· Lunghezza della traccia:Una pista standard ha una circonferenza di 400 metri, misurata lungo il bordo interno della corsia uno.

2. Preparare il sito

La preparazione del sito è essenziale per garantire misurazioni accurate:

· Livellare il terreno:Una superficie piana e stabile previene errori di misurazione.
· Rimuovere gli ostacoli:Liberare l'area da detriti, vegetazione e superfici irregolari.
· Identificare i punti di riferimento:Determinare i punti centrali dei tratti rettilinei e delle curve semicircolari.

Installazione pista di corsa in gomma 4
Installazione pista di corsa in gomma 2

3. Strumenti e attrezzature necessari

Per una misurazione e una marcatura precise, procuratevi i seguenti strumenti:

· Nastro di misurazione:Nastri di misurazione lunghi e flessibili, progettati per i campi sportivi.
· Attrezzature di rilevamento:Per le misurazioni angolari e il livellamento utilizzare un teodolite o una livella laser.
· Corda e picchetti:Per creare linee rette e bordi curvi.
· Marcatura con vernice o gesso:Marcatori temporanei per linee di layout.

4. Passaggi per misurare le dimensioni della pista

Fase 1: Stabilire il bordo interno
1. Segnare il raggio interno: utilizzare un metro a nastro dal centro di ogni curva semicircolare per segnare il bordo interno della corsia uno.
2. Collegare le sezioni dritte: utilizzare picchetti e spago per creare una linea retta tra le due curve per il bordo interno.
Fase 2: contrassegnare ogni corsia
1. Misurare la larghezza delle corsie: partendo dal bordo interno, misurare e contrassegnare ogni corsia a intervalli di 1,22 metri.
2. Disegna le curve per ogni corsia: usa gli stessi punti centrali del bordo interno, ma aggiungi la larghezza della corsia per ogni corsia successiva.
Passaggio 3: verifica della lunghezza totale
1. Misurare la circonferenza: assicurarsi che la lunghezza totale della corsia uno sia esattamente di 400 metri.
2. Regolare se necessario: perfezionare le curve o le sezioni dritte per ottenere la distanza totale corretta.

5. Marcatura della pista

Installazione pista di corsa in gomma 12

Una volta verificate le misurazioni, è possibile applicare le marcature permanenti:

· Pittura di linee:Utilizzare vernice ad alta resistenza per contrassegnare le corsie, le linee di partenza e di arrivo e le partenze scaglionate per i diversi eventi.
· Marcature specifiche dell'evento:Includere il posizionamento degli ostacoli, le zone di staffetta e la segnaletica per la corsa a ostacoli in base all'uso previsto della struttura.
· Segnali di confine:Definire chiaramente i confini interni ed esterni per garantire la conformità alle normative.

6. Verificare nuovamente l'accuratezza

Dopo la marcatura, rimisurare tutte le dimensioni critiche:

·Verificare la distanza tra tutte le corsie e il bordo interno.
·Controllare il raggio delle curve e l'allineamento dei tratti rettilinei.
·Assicurarsi che tutti i marcatori specifici dell'evento rispettino gli standard ufficiali.

7. Fornire riferimenti per l'installazione

Una volta definite le dimensioni e le marcature:

·Creare un piano di disposizione dettagliato per guidare gli appaltatori durante l'installazione della superficie.
·Per garantire la precisione, utilizzare picchetti o marcatori temporanei come riferimenti durante il processo di pavimentazione.

Conclusione

Misurare e tracciare accuratamente le dimensioni della pista di atletica è essenziale per creare una superficie conforme e funzionale. Con gli strumenti adeguati, un'attenta pianificazione e il rispetto delle linee guida standard, è possibile garantire un'installazione di successo. Per superfici di pista di qualità superiore e una consulenza professionale, scegliete NWT Sports, leader nelle soluzioni innovative e durevoli per pavimentazioni sportive.


Data di pubblicazione: 02-01-2025