Nella società odierna, la sostenibilità ambientale è diventata un imperativo in tutti i settori, compreso quello delle costruzioni di impianti sportivi.Cingoli in gomma prefabbricati, in quanto materiale in rapida crescita per le superfici sportive, è sempre più sottoposto a verifica per le certificazioni ambientali e il rispetto degli standard. Approfondiamo alcuni aspetti chiave relativi alla certificazione ambientale e agli standard per le piste prefabbricate in gomma.
Selezione dei materiali e impatto ambientale


I cingoli in gomma prefabbricati utilizzano in genere gomma riciclata come materiale primario. Questa gomma proviene spesso da pneumatici fuori uso e altri prodotti in gomma riciclata, trasformati in superfici di alta qualità attraverso tecniche di produzione avanzate. Questo processo non solo riduce l'accumulo di rifiuti, ma preserva anche le risorse vergini, in linea con i principi dello sviluppo sostenibile.
Considerazioni ambientali nei processi di produzione
Durante la produzione di cingoli prefabbricati in gomma, gli standard ambientali abbracciano diversi aspetti. Tra questi, l'efficienza energetica, la gestione delle risorse idriche, la gestione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni. I produttori utilizzano tecnologie e attrezzature di produzione avanzate per ridurre al minimo il consumo energetico e le emissioni, garantendo il rispetto delle normative e degli standard ambientali.
Certificazioni ambientali e standard di conformità
Per garantire le prestazioni ambientali e la sicurezza delle piste prefabbricate in gomma, sono in vigore diversi sistemi di certificazione e standard internazionali. Ad esempio, la certificazione ISO 14001 per i Sistemi di Gestione Ambientale guida i produttori nell'adozione delle migliori pratiche di tutela ambientale durante l'intero processo produttivo. Inoltre, in alcuni paesi o regioni possono essere stabiliti standard ambientali specifici per i materiali utilizzati negli impianti sportivi, al fine di ridurre al minimo l'impatto ambientale e sulla salute durante l'utilizzo. Ad esempio, ISO 9001 e ISO 45001.



ISO45001
ISO9001
ISO14001
Forze motrici per lo sviluppo sostenibile
Le certificazioni e gli standard ambientali per le piste prefabbricate in gomma non solo tengono conto dell'impatto ambientale del prodotto in sé, ma riflettono anche l'impegno di produttori e utilizzatori per uno sviluppo sostenibile. La scelta di materiali per le piste che rispettano gli standard ambientali non solo riduce i costi operativi e ne prolunga la durata, ma migliora anche l'esperienza e la sicurezza degli atleti, contribuendo allo sviluppo sostenibile degli impianti sportivi universitari e comunitari.
In conclusione, la certificazione ambientale e gli standard per i cingoli prefabbricati in gomma svolgono un ruolo cruciale nel guidare il settore verso pratiche ecosostenibili e rispettose dell'ambiente. Grazie a una rigorosa selezione dei materiali, a processi produttivi ecocompatibili e al rispetto delle certificazioni, i cingoli prefabbricati in gomma non solo soddisfano i requisiti funzionali degli impianti sportivi, ma contribuiscono anche positivamente alla tutela ambientale e al futuro sostenibile della società.
Cartella colori per piste di corsa in gomma prefabbricate

Strutture prefabbricate in gomma per piste di atletica

Il nostro prodotto è adatto per istituti di istruzione superiore, centri di allenamento sportivo e strutture simili. Il principale elemento di differenziazione rispetto a "Training Series" risiede nel design dello strato inferiore, caratterizzato da una struttura a griglia che offre un equilibrato grado di morbidezza e fermezza. Lo strato inferiore è progettato con una struttura a nido d'ape, che massimizza il grado di ancoraggio e compattazione tra il materiale della pista e la superficie della base, trasmettendo al contempo agli atleti la forza di rimbalzo generata al momento dell'impatto, riducendo così efficacemente l'impatto ricevuto durante l'esercizio. Questa viene trasformata in energia cinetica di avanzamento, migliorando l'esperienza e le prestazioni dell'atleta. Questo design massimizza la compattezza tra il materiale della pista e la base, trasmettendo efficacemente agli atleti la forza di rimbalzo generata durante gli impatti, convertendola in energia cinetica di avanzamento. Ciò riduce efficacemente l'impatto sulle articolazioni durante l'esercizio, minimizza gli infortuni e migliora sia l'esperienza di allenamento che le prestazioni agonistiche.
Dettagli della pista di corsa in gomma prefabbricata

Strato resistente all'usura
Spessore: 4 mm ± 1 mm

Struttura dell'airbag a nido d'ape
Circa 8400 perforazioni al metro quadrato


Strato di base elastico
Spessore: 9 mm ± 1 mm
Installazione di piste di corsa in gomma prefabbricate












Data di pubblicazione: 04-07-2024